quest'anno EUROARMS è presente in EXA allo Stand B41 |
||||
APERTURA AL PUBBLICO La fiera è aperta sia al pubblico che agli operatori del settore tutti i quattro giorni. Orari di apertura: Sabato e Domenica 9:00 - 19:00 Lunedì 9:00 - 18:00 Martedì 9:00 - 16:00
ACQUISTO BIGLIETTI Il biglietto di ingresso costa 15,00 € Gli operatori del settore hanno diritto all'ingresso ridotto (10,00 €) presentando la licenza di attività. Abbonamento 4 giorni 30,00 € Segnaliamo la possibilità di acquistare i biglietti on line (senza dover pagare alcun diritto di prevendita) evitando di dover fare lunghe code. Novità assoluta l'Area Outdoor dove è stato allestito un campo di tiro a volo, in cui i visitatori potranno sparare, provare e testare tutte le produzioni esposte in fiera, Il pubblico sarà seguito e assistito dai maestri Fidasc e dei direttori di Tiro FITAV. Nelle giornate di sabato e domenica per ragioni di sicurezza e di organizzazione, verranno utilizzati solo i calibri 12, mentre lunedì pomeriggio, dalle ore 12.30 alle 17.30 la zona tiri sarà riservata alle prove per le armerie. Le aziende interessate potranno utilizzare il campo per far provare le ultime novità ai rivenditori o agli ospiti che vorranno invitare. |
||||
|
||||
ASSOCIAZIONI ED EVENTI SPONSORIZZATI AD EXA |
||||
MUSEO DELLA GUERRA BIANCA IN ADAMELLO - FORTE MONTECCHIO NORD | ||||
MANIFESTAZIONE DI TIRO STORICO 28-29 Maggio - POLIGONO DI VALLE DUPPO - LODRINO | ||||
|
||||
ALCUNI PRODOTTI CHE POTRETE VEDERE NEL NOSTRO STAND |
||||
|
||||
esemplare 250 di 250. Incisione "bottega Cesare Giovannelli". nel 1978 Winchester mise in commercio una serie di 250 fucili e carabine che aveva conservato negli ultimi 10 anni: quelli con matricola che terminasse con tre zeri. Le calciature furono zigrinate e finite ad olio manualmente, le incisioni ed i riporti in oro furono commissionati al Maestro Incisore Cesare Giovannelli di Gardone Val Trompia (Brescia). Questa serie fu destinata soltanto al mercato europeo. | ||||
CLICCARE SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRE |
||||
Commemorativa cinquantenario D.E.A. -Drug Enforcement Administration- |
||||
REVOLVER COLT NAVY COMMEMORATIVE GENERALE LEE |
||||
FUCILE WINCHESTER 1873 EUROARMS INCISO |
||||
WINCHESTER MOD. 94 COMMEMORATIVE |
||||
![]() |
||||
ANNO 1967; COMMEMORATIVA DEL CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DEI “DOMINIONS STATES FOR CANADA” / ANNO 1968; COMMEMORATIVA BUFFALO BILL / ANNO 1969; IL 10 MAGGIO 1869 SI INAUGURAVA LA FERROVIA TRANSCONTINENTALE INFIGGENDO IL SIMBOLICO “CHIODO D'ORO” DI BLOCCAGGIO DELLE ROTAIE / ANNO 1970; COMMEMORATIVA DEGLI UOMINI CHE CONTRIBUIRONO A COSTRUIRE LA LEGGENDA AMERICANA / ANNO 1971; FUCILE E MOSCHETTO COMMEMORATIVI DEL CENTENARIO DELLA N.R.A. / ANNO 1975; COMMEMORATIVA DELLA CORSA ALL'ORO IN KLONDIKE / ANNO 1978; COMMEMORATIVA DEI LEGGENDARI UOMINI DI LEGGE DELLA STORIA AMERICANA / ANNO 1978; COMMEMORATIVA DELLA NAZIONE CHEROKEE E DEL TRAGICO SPOSTAMENTO IMPOSTO DALL' “INDIAN REMOVAL ACT” / ANNO 1980; COMMEMORATIVA DI OLIVER F. WINCHESTER FONDATORE DELLA WINCHESTER REPEATING ARMS COMPANY NEL CENTENARIO DELLA SUA MORTE / ANNO1983; TRIBUTO AL LEGGENDARIO CAPO SIOUX “CRAZY HORSE” | ||||
|
||||
ASSOCIAZIONI ED EVENTI SPONSORIZZATI AD EXA |
||||
MUSEO DELLA GUERRA BIANCA IN ADAMELLO A TEMU' Dal 1974 valorizza il patrimonio culturale riferito al periodo storico della I Guerra Mondiale combattuta sul fronte alpino. Presentazione della nuova sede in fase di allestimento. Saranno disponibili le pubblicazioni e le videocassette del Museo della Guerra Bianca in Adamello. Alcuni responsabili del museo saranno a disposizione per qualsiasi informazione sull’associazione e sulle armi utilizzate durante il primo conflitto mondiale.
|
||||
|
||||
FORTE MONTECCHIO NORD A COLICO (LC) La fortezza della I Guerra Mondiale meglio conservata in Europa che dal 2009 è gestita dal Museo delle Guerra Bianca in Adamello E' situato a Colico (LC), all'estremità settentrionale del Lago di Como, in corrispondenza dell'ingresso alla Valtellina, facilmente raggiungibile attraverso la superstrada che da Lecco costeggia tutto il lago. Sarà possibile visitare virtualmente il forte mediante la nuova applicazione visibile anche sul sito. Disponibili le pubblicazioni relative al forte, oltre a tutte le informazioni sulla sua storia, i programmi per la visita. Orari di apertura e tariffe di ingresso >> Il Forte è parte integrante del progetto di Turismo storico-militare tra i laghi e le montagne della Lombardia.
Il Forte di Fuentes sorge
sul Montecchio Est, nel Pian di Spagna. Fu costruito tra il 1601 e il
1605. nel 1603 però il Forte era già attivo nonostante restassero da
terminare alcune strutture. Gli ultimi lavori (in particolare la Chiesa
di Santa Barbara) furono terminati nel 1608.
|
||||
|
||||
|
26-27 Maggio 2012 Poligono Valle Duppo a Lodrino (BS) MANIFESTAZIONE DI TIRO APERTA A TUTTI - 5a EDIZIONE TIRO STORICO - TIRO DI PRECISIONE
La quinta edizione di questa manifestazione culturale e sportiva non competitiva cade in un momento particolarmente significativo quale il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Presso il nostro stand in EXA sarà possibile ritirare la locandina della manifestazione, il regolamento, oltre ad avere qualsiasi informazione tecnica o logistica. - AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE >> - REGOLAMENTO TIRO DI PRECISIONE
- SIAMO ANCHE SU FACEBOOK (Thanks to Kevin)>>
Ristoro: Pranzo convenzionato presso il poligono al Ristorante Valle Duppo Per ulteriori informazioni: tirostorico@museoguerrabianca.it JOHN 339-409-8828 - KEVIN 347-553-1690
VIDEO SU YOUTUBE EDIZIONE 2011 OFFERTO DALL'AMICO KEVIN
|
|
LOTHAR WALTHER Il principale produttore tedesco di canne e relativi accessori per armi sia corte che lunghe con un'enorme varietà di calibri e profili disponibili. |