| 
		 | ||
| AUSTRIA - Fucile FAL StG 58 Cal. .308 WIN Nr. Catalogo = 6.727 | ||
| 
		 | ||
| Fucile FAL StG 58 Cal. .308 WIN con Kit di pulizia | ||
| Tutti
        i dati sono stati desunti dalle pubblicazioni elencate in bibliografia o
        direttamente da esemplari da noi visionati personalmente.  Per
        qualsiasi informazione o commento riguardo a quest’arma scrivete una
        mail all’indirizzo 
        StG58@euroarms.net | 
| Scheda tecnica: | |||
| TIPO: | Fucile | ||
| FUNZIONAMENTO: | Semiautomatico a recupero di gas, con possibilità di regolazione e anche di completa esclusione. | ||
| MODELLO: | StG 58 | ||
| FABBRICANTE: | STEYR (Steyr Daimler Puch A.G. – Austria) su licenza FN | ||
| CALIBRO: | 308 WIN (7,62x51) | ||
| CARICATORE: | Amovibile a 10 colpi | ||
| LUNGHEZZA CANNA: | 530 mm (570 con compensatore) | ||
| LUNGHEZZA TOTALE: | 1.015
        mm (1055 con compensatore) | ||
| PESO ARMA SCARICA: | 4.700 grammi | ||
| SPEGNIFIAMMA | A filetto sinistrorso con funzione di lanciagranate e di tranciafili. | ||
| CALCIATURA | In plastica nera. Copricanna in acciaio. Bipede in acciaio. | ||
| Nr. CATALOGO: | 6.727 | ||
| PREMESSA | ||
| L’StG58 è la versione austriaca del FAL Belga StG significa Sturm Gewehr (fucile d’assalto), mentre 58 corrisponde all’anno di adozione (1958) | ||
| L’StG58
        venne costruito inizialmente dalla FN in circa 20.000 pezzi e
        successivamente, su licenza, dalla Steyr Daimler Puch Austriaca. | ||
| L’StG58
        è dotato di un particolare freno di bocca a filetto sinistrorso con
        funzione di lanciagranate e anche di tranciafili. | ||
| 
 | ||
| 
 
 | ||
| 
		 | ||
| 
        FRENO DI
        BOCCA CON FUNZIONE DI TRANCIAFILI | ||
| E’
        dotato, infatti, nella parte anteriore, di 3 o 4 intagli: dopo aver
        infilato il filo nei suddetti intagli è sufficiente sparare un colpo
        per tranciare il filo. | ||
| La quantità di gas che passa attraverso il foro di recupero per il funzionamento semiautomatico può essere variata ruotando l’apposita ghiera posta appena dietro il mirino. | ||
| Davanti
        al mirino c’è una seconda valvola che ha solo 2 posizioni, aperta o
        chiusa:  | ||
| 
        DIETRO
        AL MIRINO
        GHIERA REGOLAZIONE GAS RECUPERO. DAVANTI AL MIRINO VALVOLA
        SEMIAUTOMATISMO APERTA (A) | ||
| 
		 | ||
| 
		 | ||
| DIETRO
        AL MIRINO GHIERA REGOLAZIONE GAS
        RECUPERO. DAVANTI AL MIRINO VALVOLA SEMIAUTOMATISMO CHIUSA (Gr) | ||
| La
        calciatura e l’impugnatura sono in plastica nera. | ||
| 
		 | ||
| OTTURATORE SMONTATO | ||
| Marcatura e Matricolatura: | ||
| Sul
        lato destro della bascula il nome del fabbricante: | ||
| Sul
      lato sinistro della bascula è stampato il modello (StG58) e la matricola. | ||
| 
 | ||
| LATO DESTRO DELLA BASCULA: MARCATURA STEYR | ||
| 
       | ||
| LATO DESTRO DELLA BASCULA: MARCATURA FN | ||
| 
		 | ||
| LATO SINISTRO DELLA BASCULA: MODELLO (StG58), MATRICOLA, SELETTORE DI SICURA A 3 POSIZIONI | ||
| SCHEDA GENERALE FUCILE FAL CAL. 308 WIN (7,62x51) | ||
| Tutti i dati sono stati desunti dalle pubblicazioni
        elencate in bibliografia o direttamente da esemplari in nostro possesso. 
 | ||
| Il
        Fal (Fusil Automatique Legere) progettato e prodotto dalla FN (Fabrique
        National D’Armes De Guerre di Herstal – Belgio) è l’arma prodotta
        in quantità maggiore di qualsiasi altra in Cal.7,62 NATO. | ||
| ARGENTINA
        - 1955 
 | ||
| AUSTRALIA 
 | ||
| AUSTRIA
        - 1958 
 | ||
| BRASILE
        - 1964    
 | ||
| CANADA
        - 1953 
 | ||
| CILE -
        1960 
 | 
 | |
| INDIA
        - 1963 
 | ||
| ISRAELE  
 | ||
| REGNO
        UNITO - 1954 
 | ||
| CARATTERISTICHE GENERALI | ||
| Si
        tratta di un fucile semiautomatico a presa di gas (prelevato attraverso
        un foro poco oltre metà canna). La quantità di gas può essere variata
        mediante una valvola regolabile ruotando un’apposita ghiera. | ||
| Bibliografia: | ||
| EZELL EDWARD 
 LUGS
        JAROSLAV   | 
|  | 
 
Per qualsiasi suggerimento,
segnalazione o richiesta scrivere a: info@euroarms.net